Corso HACCP

L’obiettivo primario del corso è quello di fornire agli operatori della produzione, preparazione, somministrazione e distribuzione degli alimenti adeguata preparazione igienico-sanitaria prima dell’inizio dello svolgimento dell’attività lavorativa ai sensi dell’art. 5 della L.R. 18 agosto 2005 n. 21.

Additional information

Modalità di svolgimento

Il corso è erogato in modalità FAD tramite piattaforma online, il relativo link di accesso verrà inviato tramite mail

Corso per addetti

Costo: 40 €, durata: 3 ore

Corso per responsabili

Costo: 80 €, durata: 8 ore

40,00 80,00  IVA inclusa

PRENOTA CORSO

Presentazione e dettagli corso

La legge richiede obbligatoriamente a chi lavora in ambito alimentare di conseguire l’attestato HACCP, che si ottiene solo frequentando il relativo corso che preparerà l’operatore in materia di igiene, sicurezza alimentare e ambientale.

Il corso di formazione base è disciplinato dal regolamento CE 852/04.

A chi è rivolto

Esistono due tipologie di CORSO HACCP in relazione al ruolo ricoperto in azienda e sono:

  • Corso per Addetti che operano la manipolazione degli alimenti a rischio elevato
    • operatori in attività industriali, artigianali, commerciali addetti a preparazione, trasformazione, confezionamento, somministrazione di alimenti o bevande, venditori o trasportatori di alimenti deperibili confezionati e non (es. sezionatori, casari, macellai, pescivendoli, gelatai, panificatori, pizzaioli, alimentaristi addetti ai banconi, baristi, ristoratori, camerieri, ecc.).

N.B. Gli addetti a rischio limitato non sono soggetti a formazione obbligatoria, bensì a semplice revisione del documento “Norme di corretta igiene per la manipolazione di alimenti e bevande” con cadenza biennale

  • Corso per Responsabili dell’elaborazione, gestione e applicazione della procedura di autocontrollo basata sul sistema HACCP nel settore alimentare

Programma e durata

Corso per Addetti:

Il corso ha una durata minima di 3 ore ed ha validità biennale e tratta i seguenti argomenti:

  • nozioni di igiene degli alimenti
  • nozioni sulle principali malattie trasmissibili con gli alimenti
  • nozioni sull’igiene della persona

Corso per Responsabili:

Il corso ha una durata minima di 8 ore ed ha validità quinquennale e tratta i seguenti argomenti:

  • Rischi e pericoli alimentari (chimici, fisici, microbiologici) e loro prevenzione
  • Conservazione degli alimenti lungo la filiera alimentare
  • Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP
  • Obblighi e responsabilità dell'operatore del settore alimentare
  • Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo
  • Identificazione dei punti critici e loro monitoraggio, misure correttive e verifiche
  • Prerequisiti, GMP, HACCP, documentazione
  • Esempi applicativi. Individuazione e controllo nelle principali fasi di processo della specifica impresa del settore alimentare.

I contenuti del corso sono sia generali che specifici in base all’attività dall’impresa alimentare.

Risultati

A fine corso, previo superamento del test, verrà rilasciato un attestato di partecipazione da custodire in azienda.

PRENOTA CORSO

Vieni a trovarci!

Via Tricesimo 250/F, 33100 (UD)
info@salusservice.com
PEC
salusservices@pec.it
Salus Service S.r.l. è una Struttura Sanitaria a Media Complessità con sede operativa in Udine Via Tricesimo 250/F.
Ordinanza n°0097283 del 28.06.2021 della ASUFC Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
© 2023 Salus Service S.r.l. P.IVA 02731210304
Privacy Policy Cookie Policy
Privacy Policy
-
Cookie policy
Sito realizzato da Iopgroup.it