Uno dei temi ancora molto discussi oggi nelle aziende e per i propri lavoratori, riguarda la sicurezza sul lavoro, con una focalizzazione maggiore per su ciò che è necessario fare al fine di evitare rischi, incidenti e infortuni durante l’orario di lavoro.
Grazie alle normative vigenti, le aziende si stanno orientando maggiormente a sviluppare corsi di formazione e sicurezza sul lavoro, preparando i propri dipendenti e informandoli su tutti gli adempimenti pratici per evitare che si verifichino spiacevoli episodi.
Ricordiamo che la sicurezza sul lavoro è un diritto del lavoratore, non rispettare le norme in materia, vuol dire andare incontro a sanzioni amministrative e penali.
Infatti, secondo il D.Lgs 81/2008 e s.m.i, il datore di lavoro ha l’obbligo di:
valutare tutti i rischi e conseguentemente elaborare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
designare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (non delegabile);
nominare del medico competente;
designare i lavoratori incaricati alla gestione delle emergenze: addetti alla prevenzione incendi e addetti al primo soccorso;
fornire ai lavoratori i necessari e idonei dispositivi di protezione individuale (DPI);
informare tempestivamente i lavoratori esposti a rischi gravi;
adempiere agli obblighi di informazione, formazione e addestramento;
elaborare il DUVRI e consegnarne tempestivamente copia ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
aggiornare le misura di prevenzione.
Attuare tutte le norme previste sulla sicurezza del lavoro, migliora la produttività, le capacità e le competenze nel settore da parte del proprio dipendente e riduce notevolmente il rischio di incidenti. La Salus Service offre servizi professionali, aiutando il datore di lavoro ad assolvere agli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro previsti dal D.Lgs. 81/08, quali:
Sopralluogo in azienda e redazione del documento di valutazione dei rischi;
Valutazione e relazione tecnica su rischi specifici (rumore, vibrazioni, M.M.C., chimico, biologico, stress lavoro correlato, incendio, elettrico, ROA, CEM);
Redazione piano di gestione emergenze (P.G.E.) ed esecuzione prove d’evacuazione;
Assunzione del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno (RSPP)
Corsi di formazione lavoratori (formazione generale e formazione rischi specifici);
Corsi di formazione (antincendio, primo soccorso, dirigenti e preposti, RSPP, Carrelli elevatori, PLE, gru su autocarro, trattori, PES/PAV, addetti HACCP, responsabili HACCP).
Salus Service S.r.l. è una Struttura Sanitaria a Media Complessità con sede operativa in Udine Via Tricesimo 250/F. Ordinanza n°0097283 del 28.06.2021 della ASUFC Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale